Le bombe di Damasco e l’e-mail del Guardian, 2
Nel marzo 2012 il Guardian pubblicava circa 200 e-mail provenienti da un account, sam@alshahba.com, che il giornale riteneva appartenere al dittatore della Siria, Bashshar al-Asad. Il 15 marzo ne...
View ArticleLibia: appunti sulle elezioni
Dai dati sul voto ai partiti: vince il partito di Mahmud Jibril che, come sottolineano in molti, è un “ex” di Gheddafi nella misura in cui collaborò con i Gheddafi...
View ArticleDighe e ladri di terra in Etiopia
Poco più di un anno fa scrivevo un post sulle vicende delle dighe in Etiopia che, tendenzialmente, portano soldi ed elettricità a pochi e fame e buio a moltissimi. L’anno...
View Article18 luglio 2012: bombe, battaglie e dissonanze cognitive
[scrivo questo post in progress, chiedo venia. Forse se ci ritornate fra qualche ora troverete cose in più] Chi, Che Cosa, Quando, Dove, Perché: le 5 domande cui un buon...
View ArticleControinformazione (il bambino e l’acqua sporca)
Questo appunto non riguarda il mondo islamico contemporaneo se non in maniera latente. Però è necessario, perché negli ultimi tempi sono andato incontro a miriadi di personaggi strani, che inneggiano...
View ArticleIl mito dell’economia islamica
Non me ne voglia Daniele Atzori, l’autore del libro, la cui ricerca trovo approfondita nella sua parte compilativa, ma questo “Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?” (il...
View ArticleLa Babele nascosta
Alfabeto, diglossia, dialetti, traslitterazione e trascrizione. Nella “traslazione” di parole, nomi e concetti da una lingua all’altra, da un alfabeto all’altro, si svolge un’operazione culturale...
View ArticleSyria-files: #Selex, #Finmeccanica, Italia, Siria e la fiera delle ipocrisie
Non ho fatto in tempo ad annunciare l’arrivo di nuovi “file” da Wikileaks che l’Espresso ha pubblicato un gruppo di e-mail che riguardano i rapporti fra Finmeccanica e il regime di Bashshar al-Asad dal...
View ArticleFatwa percepite
Un mondo islamico costellato di fatwa minacciose e/o stupide e/o folkoristiche. Un mondo dei mass media che sul termine fatwa monta allarmi, inventa notizie, produce falsi. Un “classico” dell’”islam...
View ArticleLa guerra di Piero
Andrò a braccio, cari lettori, interpretando questo mio commentario, a suo tempo promessovi su FB, in ottica “defatigante”. Sì, perché cercare di capire le cose implica fatica, impegno, concentrazione...
View Article