Quantcast
Channel: Fuori misura – Tutto in 30 secondi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

La guerra di Piero

$
0
0
Andrò a braccio, cari lettori, interpretando questo mio commentario, a suo tempo promessovi su FB, in ottica “defatigante”. Sì, perché cercare di capire le cose implica fatica, impegno, concentrazione e io, dopo giorni a cercare di capire cosa è successo a Parigi, sono un po’ stanco. Spero che la cosa mi aiuti a essere meno velenoso, a far scivolare via le cose con leggerezza, ché di leggerezza in questi casi si ha comunque bisogno. Bene, on y va. Piero Ostellino affronta il tema delle reazioni agli attacchi di Parigi nel suo “Il buonismo che ci acceca” dello scorso 15 gennaio 2015. In questo pezzo vorrebbe spiegarci che “carenze culturali e politiche sono retoriche supplenze di identità ambigue” ma noi, se abbiamo capito ben cosa voglia dire Ostellino con questa frase, finiremo col constatare che purtroppo tali carenze le ha Ostellino stesso, il quale dimostra nel suo argomentare una grave mancanza di basi culturali e identitarie nonostante la sua biografia ci suggerisca l’idea che di tempo per formarsi e qualificarsi ne abbia sempre avuto. E constateremo, anche, che l’unica retorica in campo è quella dello “scontro di civiltà”. Piero non lo sa, ma dietro di essa ci sono il Grande Nulla […]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles